Eventi, attività e iniziative

... per tutte le età

17 Dicembre 2023 - Mercatino di Natale in Riserva

17 Dicembre - Mercatino di Natale in Riserva

Vi aspettiamo Domenica 17 Dicembre dalle 10.00 alle 17.00 presso la Casa del Parco in Via Vicovaro snc, 00156 Roma, per il Mercatino di Natale in Riserva!

- Mercatino con artigiani ed associazioni.
- Visite guidate in Riserva.
- Laboratori di Riciclo creativo con materiali portati dai partecipanti (cartoni uova e latte, bottiglie in plastica, ecc.)
- Seminario sulle stelle comete a cura di Astrolab.io
- Stand dell'Associazione Cucciolissimi con cani da adottare!

Maggiori informazioni sugli orari delle attività a breve!

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DOMENICA 3 DICEMBRE E SABATO 9 DICEMBRE - LABORATORIO DI ACQUERELLO

DOMENICA 3 DICEMBRE E SABATO 9 DICEMBRE - LABORATORIO DI ACQUERELLO

- DOMENICA 3 DICEMBRE: Il natale, le bacche e i segnalibri - realizziamo i segnalibri con la tecnica di Harriet Isabel Adams e Rebecca Hey

 

 

- SABATO 9 DICEMBRE: Step by step: le iperrealistiche bacche invernali di Lizie Harper

 

I laboratori si terranno presso La Casa del Parco in Via Vicovaro snc dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

Per info e prenotazioni: 3492678091 (Maria Chiara)

22 OTTOBRE - VISITA GUIDATA IN RISERVA E XXV RIEVOCAZIONE STORICA A PONTE NOMENTANO

DOMENICA 22 OTTOBRE - VISITA GUIDATA IN RISERVA E XXV RIEVOCAZIONE STORICA A PONTE NOMENTANO

A cura di Insieme per l'Aniene APS
Appuntamento alle ore 8:00 presso la Casa del Parco in Via Vicovaro snc, 00156 Roma.
 
 
Per la Visita guidata si consigliano scarpe comode e borraccia.
La Visita guidata è gratuita e non è necessaria la prenotazione.
Per Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

15 OTTOBRE - CAMMINATA IN RISERVA

15 Ottobre - Camminata in Riserva - Giornata Nazionale del Camminare
 
 
Insieme per l'Aniene APS collabora con Federtrek per la Giornata Nazionale del Camminare, con una visita alla Riserva Naturale della Valle dell'Aniene.
Cammina con noi nella Riserva Naturale della Valle dell'Aniene Estesa su oltre 600 ettari, la rigogliosa Riserva Naturale della Valle dell'Aniene si snoda nel tratto urbano orientale della Capitale, tra la zona di Ponte Mammolo e l’antico Ponte Nomentano. Le numerose e sinuose anse del fiume Aniene caratterizzano il territorio, che alterna tratti prevalentemente pianeggianti, con querceti misti composti da farnie, cerri, roverelle e farnetti, a zone umide con la presenza di olmi, salici bianchi, frassini e aceri. La Riserva è popolata da una ricca fauna: tra gli altri, sono presenti l’istrice, l’airone cinerino, il martin pescatore, il merlo acquaiolo, la civetta, il tasso, il cormorano e, nei corsi d’acqua, il gambero di fiume e il granchio di fiume, abitatori di acque pulite e, di conseguenza, importanti indicatori ecologici. Oltre a diverse torri medievali di avvistamento e di controllo del fiume e casali rustici, l’area conserva testimonianze storico-archeologiche di grande interesse.
Una volta concluso il tragitto, per chi lo desidera concluderemo con una Meditazione Yoga per farti godere a pieno tutte le sensazioni ed emozioni che ti hanno circondato durante l’escursione.
Un percorso adatto a tutti!
 
 
➢➢!!! PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!!
Termine prenotazioni ore 14.00 di venerdì 13 ottobre. Preferibilmente via WhatsApp 3357761035 / 3246206027 indicando nome, cognome dei partecipanti, sarete ricontattati.
 
-Accompagnatori Federtrek:
AEV Marco Sanna
AEV Vincenzo Vallati
  
 
Punto di Ritrovo:
ore 9.30 All’esterno della fermata Metro Rebibbia
 
Caratteristiche dell’escursione:
- Livello difficoltà T
- Dislivello 30 m
- Lunghezza 12 km
- Durata escursione 7 h
 
Cosa Portare:
✅ Scarpe da trekking (No scarpe da ginnastica)
✅ Portare con sé un capo impermeabile da indossare in caso di pioggia
✅ Abbigliamento a strati idoneo alla stagione
✅ Telo per sedersi a terra
✅ 1,5 litri d'acqua
✅ Pranzo al sacco
✅ Bastoncini da trekking consigliati
 
La camminata è aperta a tutti
L’escursione è Gratuita e aperta a tutti
 
IL PERCORSO PUÒ SUBIRE DELLE VARIAZIONI A DISCREZIONE DELL' ACCOMPAGNATORE.
IMPORTANTE. Per la propria e altrui sicurezza è richiesto di avvisare per tempo gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie o problematiche, che potrebbero manifestarsi nel corso della escursione.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dai partecipanti alla camminata, potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività. Grazie.
 
AVVERTENZE E RACCOMANDAZIONI
➢ Durante l'evento potrebbero essere effettuate fotografie e riprese video per scopi promozionali e di comunicazione.
Pertanto, avvertire gli Accompagnatori se non si desidera essere fotografati, né di apparire in qualsiasi pubblicazione
➢ Le attività potranno essere annullate o variate a insindacabile giudizio degli accompagnatori senza penalità alcuna.
➢L’organizzazione si riserva il diritto di aspettare 15 minuti rispetto all’orario indicato, dopo di che il gruppo si sposterà. 

WWF Urban Nature 2023 - Sabato 7 Ottobre - Passeggiata lungo il Fiume Aniene

Sabato 7 e domenica 8 ottobre torna Urban Nature, la festa della Natura in città promossa dal WWF ITALIA e arrivata alla settima edizione, che ha l’obiettivo di rendere sempre più evidente il valore della natura in città e rinnovare il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, ridando spazio alla biodiversità!
 
 
Anche quest'anno partecipiamo con una visita guidata nella Riserva Naturale Valle dell'Aniene, un evento gratuito aperto a tutti per scoprire insieme le meraviglie nascoste sul fiume Aniene dentro alla città!
 
Sabato 7 ottobre 2023:
--> Appuntamento ore 10.00 presso il Ponte Nomentano – Via Nomentana 414b – Coordinate per il ritrovo: https://g.co/kgs/VERv5v
  • Percorso ad anello all’interno della Riserva Naturale Valle dell’Aniene.
  • La difficoltà è bassa, circa 3km per 2h di camminata.
  • Il percorso è adatto a tutti e si consigliano scarpe comode e borraccia.
Per questa attività è necessaria la prenotazione scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 18.00 di venerdì 6 ottobre! 
corso di riconoscimento funghi

CORSO RICONOSCIMENTO FUNGHI OTT-NOV 2023

🍄CORSO 2023 DI RICONOSCIMENTO FUNGHI


IN COLLABORAZIONE CON @ameronlus

Presso INSIEME PER L'ANIENE APS, VIA VICOVARO SNC, 00156 ROMA.



6 lezioni teorico-pratiche per imparare a conoscere e raccogliere con consapevolezza i funghi.

Il corso è finalizzato all'ottenimento dell'attestato di frequenza valido per la raccolta dei funghi epigei spontanei.



🗓️Quando: 24 e 31 Ottobre; 7, 14, 20 e 28 Novembre; Dalle 17.30 alle 20.00.

🔎Dove: Casa del Parco, Insieme per l'Aniene APS, Via Vicovaro SNC, 00156 Roma.

📌Contributo: €70,00 l'intero corso.

Previsto numero minimo e massimo di partecipanti.
Per ricevere l'attestato è necessario frequentare almeno 5/6 delle lezioni.

👉Prenotazione obbligatoria tramite il form online

Per informazioni:
06/82003837 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

percorsi di ceramica

PERCORSI DI CERAMICA - GIOVEDI' E VENERDI' DI OTTOBRE

PERCORSI DI CERAMICA ALLA CASA DEL PARCO
Giovedì e venerdì di ottobre dalle 14.30 alle 16.30
Casa del parco, via Vicovaro snc 00156, Roma
 
Lavorare l’argilla, manipolare, scoprire l’oggetto che prende forma nelle nostre mani è l’occasione magica in cui incontriamo il nostro io più profondo!
 
Modalità di partecipazione: Gruppi di 3/4 persone
Sono necessari minimo due incontri: il primo per modellare ed il secondo per decorare (seguono cotture)
Si consiglia un percorso di tre mesi con cadenza bisettimanale. Previsto un primo incontro esperienziale precedente all’iscrizione.
 
ISCRIZIONE: 10€
QUOTA AD INCONTRO: 20€ COMPRESI MATERIALI E COTTURE
 
Per info e prenotazioni: Letizia Fortunato
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. // 3391063223

17a FESTA DEL MIELE - DOMENICA 8 OTTOBRE

🍯🐝Vi aspettiamo l'8 Ottobre 2023 per la 17a Festa del Miele nella Riserva Naturale Valle dell'Aniene🐝🍯

➖ORE 9.30 - Apertura della Casa del Parco con visita alla mostra permanente e al laboratorio didattico.

➖ORE 10.30 - Passeggiata nella Riserva Naturale Valle dell'Aniene per raggiungere il laboratorio di apicoltura.

➖ORE 11.30 - Visita al laboratorio di apicoltura.

è possibile raggiungere direttamente il laboratorio in Via Erminio Meschini in fondo a via Attilio Benigni.

Non è necessaria la prenotazione all'evento.

Vi aspettiamo alle ore 9.30 presso La Casa del Parco in Via Vicovaro snc, 00156 Roma.

PERCORSI DI CERAMICA - SABATO 16 & SABATO 30 SETTEMBRE 2023

Sabato 16 e Sabato 30 Settembre tornano i percorsi di ceramica alla Casa del Parco.
 
 
I Percorsi, adatti a tutti i livelli, si struttureranno in “incontri settimanali in libertà”, perché la nostra attività di manipolazione e decorazione dell’argilla sarà finalizzata a realizzare qualunque oggetto ci venga in mente, prescindendo dal giudizio. Non è importante possedere o meno grandi capacità manipolative: ogni oggetto finito ha un suo perché, una sua origine ed una sua destinazione.
 
Prezzo di partecipazione: 20€ ad incontro comprensivo di materiali e cotture.
 
Per info e prenotazioni:
Letizia Fortunato
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3391063223

LABORATORIO DI ACQUERELLO - SABATO 16 E SABATO 30 SETTEMBRE 2023

Il Laboratorio di acquerello, a cura di Maria Chiara Calvani, torna alla casa del parco con due appuntamenti Sabato 16 e Sabato 30 Settembre 2023.

-> SABATO 16 SETTEMBRE - 10.00/13.00
Edith Clements - THE SOUL OF ROCKY MOUNTAIN FLOWERS

 

-> SABATO 30 SETTEMBRE - 10.00/13.00
Harriet Isabell Adams - Laboratorio di tecniche di acquerello per iniziandi
 
 
(Per Info & Prenotazioni: 3492678091 Maria Chiara)

 

Contatti

Casa del parco, Roma Aniene

  • Via Vicovaro snc, 00155 Roma
  • CF: 96388990580
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 06.82.00.38.37
  • Facebook
  • Instagram

Sostienici

5 per mille Aniene Onlus

La Natura è al Verde!
Sostieni la nostra Associazione che investe nella natura, clicca per i dettagli del 5 per 1000.

Orti Urbani

Orto sociale Roma

Il nostro progetto oggi conta 106 lotti assegnati ad altrettanti cittadini. In tutto circa 4000 mq circa di terreno destinato ad orticoltura. Leggi tutto...

Mappa Interattiva

Riserva naturale dell'Aniene Roma

Mappa Interattiva della Riserva Naturale Valle dell'Aniene con elementi di interesse, aree attrezzate e servizi. Apri la mappa interattiva.