Percorso in bicicletta dalla Casa del Parco a Ponte Mammolo fino al Casale della Cervelletta percorso è adatto a tutte le età, dura 2 ore ed è lungo 5 Km.
Bicicletta propria.
Appuntamento ore 10.00 Casa del Parco Via Vicovaro
Domenica 26 Settembre 2010
all’interno del calendario annuale delle visite guidate organizzato dalla sezione Italia Nostra “Lucretili e Valle dell’Aniene” si svolgerà una visita guidata nella zona di Ponte Lucano.
La visita ha lo scopo di illustrare le problematiche del complesso archeologico, ancora terribilmente sfigurato dopo l’intervento dell’ARDIS, che nel 2004 ha realizzato il muro di cemento armato che ha condannato il mausoleo dei Plautii ad un perpetuo degrado. Nel corso della giornata, vari esponenti del Comitato per il Recupero di Ponte Lucano (di cui, oltre a Italia Nostra fanno parte le associazioni: Comitato Promotore del Parco Archeologico del Barco, WWF, La Rosa di Maggio, Società Tiburtina di Storia e d’Arte) illustreranno le azioni che il Comitato ha in programma per cercare di giungere al recupero del monumento ed alla valorizzazione dell’area. Durante la visita sarà possibile per cittadini interessati a collaborare alla battaglia per il recupero di questo simbolo della città di Tivoli, avanzare proposte e suggerimenti, proporre iniziative concrete. Negli scorsi mesi più di una persona ha chiesto di poter contribuire a questa battaglia impegnandosi in prima persona e mettendo una parte del proprio tempo a disposzione per partecipare concretamente alle iniziative del Comitato, presenti e future. La visita guidata del 26 Settembre sarà anche l'occasione per raccogliere questo tipo di disponibilità. Al termine della visita guidata all’area di Ponte Lucano seguirà la visita guidata al cosi detto “Montarozzo del Barco” il piccolo rilievo costituito dagli scarti delle lavorazioni del travertino di epoca romana che sarà guidato da un membro del Comitato Promotore del Parco Archeologico del Barco L’appuntamento con i partecipanti è per le ore 8.30 in piazza Garibaldi a Tivoli, di fronte al bar Arist. Per informazioni è possibile contattare Luciano Meloni al numero 340 3723975, oppure scrivere una e-mail all’ indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
14 NOVEMBRE 2010
LUNGO IL FIUME IN BICICLETTA
ALLA SCOPERTA DEI SENTIERI CICLOPEDONALI DELLA RISERVA
(dal Pratone delle Valli all foce dell'Aniene)
Biciclettata non impegnativa lungo il fiume dal Pratone delle valli alla foce dell'Aniene.
Appuntamento: Ore 10.00 Casa Polifunzionale Ingresso della Riserva su Via Val d'Ala con bici propria e abbigliamento comodo.
Contributo: Libero
23 GENNAIO 2011
LUNGO IL FIUME IN BICICLETTA
ALLA SCOPERTA DEI SENTIERI CICLOPEDONALI DELL'ANIENE
da Ponte Salario a Ponte Nomentano: la riva sinistra dell’Aniene
Una facile passeggiata in bicicletta lungo il sentiero ciclopedonale della riva sinistra dell'Aniene.
Programma:
ORE 10.00 APPUNTAMENTO INGRESSO RISERVA NATURALE VALLE DELL’ANIENE INIZIO PISTA CICLABILE SU VIA SALARIA (direzione fuori Roma subito prima di Ponte Salario)con bici propria e abbigliamento comodo.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Associazione Insieme per l’Aniene onlus
Casa del Parco della Riserva Naturale Valle dell’Aniene Via Vicovaro snc 00156 Roma
Tel/fax 06 82003837 Cell. guida 3487906342
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.aniene
Una splendida giornata di primavera ha incorniciato la passeggiata in bicicletta per l'inaugurazione della nuova cartellonistica nella Riserva Naturale.
Un sentito grazie a tutti i nostri volontari che hanno reso possibile la realizzazione dei nuovi cartelli con le mappe e la bella passeggiata odierna.
Grazie a tutti i partecipanti che con la loro presenza hanno gratificato il nostro impegno.
Arrivederci alla prossima iniziativa.
15 LUGLIO 2011
RISERVA NATURALE VALLE DELL'ANIENE
BICICLETTATA NOTTURNA AL CHIARO DI LUNA CON FINALE GUSTOSO
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA ENTRO LE 13 DI GIOVEDì 14 LUGLIO
Una facile passeggiata in bicicletta, al chiaro di luna, lungo il sentiero natura della Riserva e per ristorarci una buona pizza biologica alla trattoriola della Torre. Non è richiesta nessuna preparazione specifica a parte saper andare in bicicletta e possederne una. Non ce l'hai ma vuoi venire? Puoi prenotarla da noi con un piccolo contributo di € 5.00.
MATERIALE RICHIESTO: Bici propria, abbigliamento adeguato, luce frontale e/o luci da bici sia anteriore che posteriore.
CONTRIBUTO: € 15 comprensivo guida e cena (antipasto e trancio di pizza bevande escluse).
Allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 133.02 KB |
Cari amici, vi segnaliamo questa gustosa ed avventurosa iniziativa nella Riserva Naturale Valle dell’Aniene: “Pedalata notturna con APE-ritivo e cena” in programma sabato 17 settembre 2011 dalle 19.00 in poi. Nell'allegato il programma dettagliato. Vi aspettiamo numerosi INFO 0682003837 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. Francesco 3487906342
Allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 139.5 KB |
A CAUSA DEL RISCHIO MALTEMPO E INAGIBILITA' DEI SENTIERI LA PEDALENDA E' RINVIATA AD ALTRA DATA
22 OTTOBRE 2011
PEDALENDA
Pedalata pomeridiana con merenda finale presso la Casa del Parco.
Spolvera la tua bici e vieni a fare una semplice e divertente pedalata pomeridiana nella Riserva Naturale Valle dell’Aniene con visita al Casale, al “museuccio” della Cervelletta e golosa merenda finale presso la Casa del Parco. Non è richiesta alcuna preparazione specifica se non sapere andare in bicicletta ed avere un po’ di spirito di avventura e voglia di mettersi in gioco.
Materiale richiesto: Bicicletta propria (Mountain Bike), abbigliamento adeguato, vivamente consigliato (come sempre) l’uso del casco Prezzo: 10 euro Guida e merenda inclusa (sconto del 20% per le famiglie).
In caso di mancanza di mezzo proprio possibilità di affitto di bicicletta (prezzo aggiuntivo € 5,00)
Programma: ore 15:00 (Puntali) Ritrovo presso la casa del parco della RNVA Via Vicovaro snc (zona Viale Kant) ore 15:30 Pedalata e visita in bicicletta della RNVA
ore 16:15 circa Arrivo presso il Casale della Cervelletta e visita dello stesso e del “Museuccio” agricolo ore 17:00 Pedalata di ritorno
ore 17:45 Arrivo e merenda presso la Casa del Parco.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 13:00 di venerdi 21 ottobre.
Contatti:
Insieme per l'Aniene Onlus 0682003837, 3487906342,
www.aniene.it
Allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 129.5 KB |
18 DICEMBRE 2011
PEDALENTA: PASSEGGIATA CON...POLENTA presso il CASALE DELLA CERVELLETTA!!!
Spolvera la tua bici e vieni a fare una semplice e divertente pedalata nella Riserva Naturale Valle dell'Aniene con visita al Casale della Cervelletta e gustosa polentata.
Le calorie accumulate saranno smaltite nella pedalata di ritorno!
NON E' RICHIESTA NESSUNA PREPARAZIONE SPECIFICA SE NON SAPERE ANDARE IN BICICLETTA!!
Materiale richiesto: Bicicletta propria (Mountain Bike), abbigliamento adeguato, vivamente consigliato (come sempre) l'uso del casco.
CONTRIBUTO (incluso polenta e bicchiere di vino) € 15
In caso di mancanza di mezzo proprio possibilità di affitto bici (€5.00)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 12:00 DI VENERDI' 16 DICEMBRE
Contatti: Insieme per l’Aniene Onlus Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 0682003837, 3487906342
Programma:
11:00 Ritrovo (puntuali) presso la casa del parco della RNVA Via Vicovaro snc (zona Viale Kant)
11:30 Partenza della pedalata e visita in bici della RNVA
12:15 Arrivo presso il Casale della Cervelletta e visita dello stesso e del “Museuccio” agricolo
13:00 Pranzo a base di polenta al sugo accompagnata da buon vino 15:00 Pedalata “digestiva” di ritorno
15:45 Arrivo presso la casa del parco
E' con dispiacere che annulliamo la realizzazione di PEDALENTA....PEDAlata con poLENTA!!
VI ASPETTIAMO ALLA PROSSIMA PEDA......