Eventi, attività e iniziative

... per tutte le età

'DIRT CHEAP MONEY CIRCUS'

Presso il centro sociale " La Torre" di via Bertero domenica 23 maggio 2010 alle ore 12.00 si terrà un buffo spettacolo per bambini ed adulti in cui saranno presenti il ballo del bonus billionario, la logica del sistema sanitario USA, la storia dell'umanità e la rimozione della cima di una montagna.

E' un evento unico in Italia, vi invitiamo a partecipare numerosi.

Nell'ambito dello spettacolo si raccoglieranno anche le firme per il referendum " acqua pubblica"



6 giugno 2010 - I Ponti sull’Aniene... lungo il fiume in bicicletta -

Percorso in bicicletta dalla Casa del Parco a Ponte Mammolo fino al Casale della Cervelletta percorso è adatto a tutte le età, dura 2 ore ed è lungo 5 Km.

Bicicletta propria.

Appuntamento ore 10.00 Casa del Parco Via Vicovaro



Domenica 6 giugno Cs LaTorre Mercatorre contadino Via Bertero 13

Domenica 6 Giugno


Dalle 10:00 al tramonto


*MercaTorre Contadino*

*il mercato del biologico autocertificato*


Per una riappropriazione dei sapori e dei saperi contadini, per l'incontro diretto tra chi produce e chi consuma. Banchi di frutta, verdura, miele, conserve, prodotti artigianali, salumi, pane, formaggi, vini, ecc. Tutti i prodotti sono autocertificati con la possibilita' di conoscere direttamente chi produce il cibo che mangiamo.



19 Giugno 2010 Giochi antichi lungo il fiume


19 giugno 2010

Casa del Parco

Via Vicovaro scn



GIOCHI ANTICHI LUNGO IL FIUME



Giornata dedicata alla conoscenza del sentiero natura all'interno della Riserva Naturale valle dell'Aniene, picnic al sacco e poi tutti insieme a giocare....colpisci il barattolo, corsa dei sacchi, gioco dello stalliere, corsa dell'acqua, tiro alla fune.....



Appuntamento:ore 10.30 Casa del Parco

Accessibilità: per tutti quelli che vogliono ancora giocare!



25 Giugno 2010 ALLA SCOPERTA DELL'ANIENE


25 GIUGNO 2010

ALLA SCOPERTA DELL'ANIENE

Una passeggiata lugno l'argine del fiume
promossa dal Forum Municipale dell'Agenda 21



Appuntamento: ore 17.30 partenza da P.zza Gola (zona Viale Kant) arrivo ore 19.30 (circa) Area verde di Via degli Alberini (presso il Ponte romano).



All'arrivo sarà offerto un aperitivo e inaugurata l'area verde adiacente il Ponte Mammolo Romano



Allegati







AllegatoDimensione
PDF icon loc Scoperta aniene.pdf824.78 KB

28 giugno 2010 UN FIUME IN PIENA


Coordinamento romano AcquAniene

28 giugno 2010

"Un Fiume in Piena"

in movimento contro la privatizzazione dell'Aniene





Lungo la valle dell'Aniene- in un territorio che va da Subiaco ai

municipi IV e V di Roma- ci sono associazioni, comitati, centri sociali,

cittadini uniti dall'esigenza di affermare il carattere "pubblico"

dell'acqua e dei beni comuni; un coordinamento impegnato contro

l'appropriazione della sorgente dell'Aniene (quella del Pertuso) voluta da

Acea s.p.a.

Un laboratorio di partecipazione e collaborazione fra esperienze di

campagna e citta'; una bella sfida nel tentativo di ricostruire quel

tessuto connettivo della societa' civile fondamento per costruire "otro

mundo posible".


h.18,00 "Water Game": laboratorio sull'acqua a cura del Laboratorio

Itinerante decrescita.


h 19,00 Incontro-dibattito: "Un fiume in piena contro la privatizzazione

di Acea", partecipano il coordinamento romano AcquAniene, il Comitato

Aniene ed il Comitato Castelli Romani.


h 21,30 Parole e musica con: Moni Ovadia

a seguire "Orchestra Malancia" e "Le Tarantole"

banchetto raccolta firme referendum,

biocena con la Trattoriola, birreria attiva


5 euro a sottoscrizione della campagna Comitato Aniene e del CRAP


c.s.a. La Torre

via Bertero 13

Casal de Pazzi
www.csalatorre.net



UN SOGNO VERDE LUNGO L'ANIENE

Repubblica Roma di domenica 20 giugno 2010, pagina 1

Isole - Un sogno verde lungo l'Aniene


di Lodoli Marco


Un sogno verde lungo l'Aniene LA CITTÀ è densa, fitta fitta di gente, case, macchine, e tutto si corrisponde e si intreccia, appuntamenti e ansie e impegni e ritardi, come inuniabirinto di specchi da dove sembra impossibile uscire. Qualche volta vorremmo trovarcinellasituazione magica di Benigni e Troisi nel film Non ci resta che piangere , imboccare per caso, per sbaglio, per necessità un viottolo laterale e in un solo momento trovarci dall'altra parte dello specchio, in un angolo dimenticato dal tempo. Ebbene, l'altro giorno, seguendo una mosca, mi è capitato il miracolo. Stavo su viale Kant, stradone che pare gi pronto peril GranPremio diFormulaUno, e d'improvviso lo sguardo ha sbandato su una via laterale e poi ha sbandato ancorasuviaVicovaro: e subito andavo su un sentiero di campagna, come se si fosse creato un pertugio nel mattonato del presente. Sono caduto dentro laRiserva Naturale dell'Aniene, un'amnesia dellametropoli.


Dalla Casa del Parco, dove ha sede l'associazione che si occupa di educazione ambientale ed è sempre in guardia per proteggere questa briciola di paradiso dal becco degli speculatori, si parte per passeggiate antiche nella valle lungo il secondo fiume di Roma, tra salici e pioppi, canne e ontani, in mezzo al verde che silenziosamente squilla, e se si è un po' fortunati durante il percorso si possono incontrare l'airone cinerino e l'istrice, il germano e il tritone, il martin pescatore e la testuggine palustre, stupiti e grati abitanti di questa bellezza. Lontani svettano ancora i palazzoni della Tiburtina, di Casal de' Pazzi, diviale Kant, ma sembrano immagini diun passatolontano. Ementre camminiamo fuori dal tempo quasi ci aspettiamo che qualcuno, vestito in abiti improbabili, ci fermi davanti una sbarra e ci dica: Un fiorino!



30 GIUGNO 2010 - EMERGENZA ANIENE

Mercoledì 30 giugno 2010 alle ore 16,30 si terrà un sit-in presso la X^ Comunità Montana in località frazione Madonna della Pace nel Comune di Agosrta (RM) qualche chilometro prima di giungere a Subiaco sulla Sublacense in occasione dell'incontro dei Sindaci della Comunità Montana.



9 LUGLIO 2010- EMERGENZA ANIENE - SUBIACO - ASSEMBLEA PUBBLICA

alle ore 17,30 assemblea pubblica, presso la sala Braschi a Subiaco di fronte al Municipio, con amministratori e cittadini della Valle dell'Aniene per discutere della riproposizione del progetto di prelievo delle acque dalla sorgente del Pertuso.



19 LUGLIO 1MILIONE DI FIRME....QUI COMINCIA L'AVVENTURA


19 LUGLIO 2010

ORE 9.30 PIAZZA NAVONA



Iniziativa pubblica



"Un milione di firme… qui comincia l'avventura”


Artisti e militanti in Piazza Navona dalle ore 9.30 di lunedì 19, alle 10.30 conferenza stampa



Lunedì 19 luglio ci ritroviamo in Piazza Navona alle ore 9.30 per festeggiare insieme la consegna di oltre un milione di firme per i tre referendum per l'acqua pubblica presso la Corte di Cassazione. Saranno presenti in piazza gli artisti per l'acqua e i rappresentanti delle associazioni e dei comitati territoriali, ma soprattutto ci sarà il popolo dell'acqua, quello che ha raccolto le firme in questi tre mesi di campagna referendaria. Questo il programma della mattinata:




  • 9.30: Ritrovo in Piazza Navona, arrivo degli artisti. Allestimento di un muro di scatole di raccolta firme: "Poniamo un argine alla  privatizzazione dell'acqua". Inizio spettacoli di strada, performance artistiche, esibizioni;





  • 10.30: Conferenza stampa e interventi dei referenti territoriali e dei rappresentanti delle organizzazioni aderenti all'iniziativa referendaria;





  • 11.30: Costruzione coreografia per la realizzazione del "Quarto stato dell'acqua". Consegna simbolica delle firme alla Corte di Cassazione (Palazzo di Giustizia): trasferimento di tutti i partecipanti con le scatole con le firme a Piazza dei Tribunali (lato lungotevere) insieme a musici e saltimbanchi. Sosta su Ponte Umberto I°: srotolamento degli striscioni e azioni simboliche.






 



 



Contatti

Casa del parco, Roma Aniene

  • Via Vicovaro snc, 00155 Roma
  • CF: 96388990580
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 06.82.00.38.37
  • Facebook
  • Instagram

Sostienici

5 per mille Aniene Onlus

La Natura è al Verde!
Sostieni la nostra Associazione che investe nella natura, clicca per i dettagli del 5 per 1000.

Orti Urbani

Orto sociale Roma

Il nostro progetto oggi conta 106 lotti assegnati ad altrettanti cittadini. In tutto circa 4000 mq circa di terreno destinato ad orticoltura. Leggi tutto...

Mappa Interattiva

Riserva naturale dell'Aniene Roma

Mappa Interattiva della Riserva Naturale Valle dell'Aniene con elementi di interesse, aree attrezzate e servizi. Apri la mappa interattiva.