Nell'ambito del programma Giorni Verdi http://www.giorniverdi.it/
Costruiamo insieme accoglienti ripari e mangiatoie per gli animali che vivono lungo il fiume, per invitarli a trascorrere l'inverno vicino alle nostre case
Età: 3-10 anni
Appuntamento: 10,30-12,30 presso la Casa del Parco
Contributo: 5 euro a bambino
INFO E PRENOTAZIONI: tel/fax 0682003837 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Richiesta prenotazione
Nuovo corso di inglese alla Casa del Parco
per bambini 3-11 anni - continuano le lezioni
Nuovo corso di inglese alla
Casa del Parco per bambini 3-11 anni. Si tratta di un progetto di
bilinguismo per bambini che si
è affermato nel corso
degli ultimi anni in tutto il
territorio nazionale, con un
metodo innovativo di insegnamento che si
sviluppa in questo caso all’interno
della Riserva Naturale, direttamente a contatto con la natura, facendo interagire attivamente la teacher con gli alunni mediante una simulazione teatrale
della storia che poi loro ascolteranno a casa mediante audiovisivi e canzoncine.
Il corso ha durata di 7 mesi (novembre 2014 –
maggio 2015), possibilità di inserimento a corso iniziato e recupero lezioni .
Frequenza: 1 volta a settimana
- sabato mattina h. 10,30 – 12,00 con inizio
sabato 8 novembre. - Possibile secondo corso il mercoledì al raggiungimento di un numero minimo di richiedenti
- ancora aperte le iscrizioni
Età Età bambini:
3-11 anni
Contributo: 280 euro per
l’intero periodo, in 3 rate
INFO E PRENOTAZIONI: Prenotazione obbligatoria
Tel/fax 0682003837 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Casa del Parco della Riserva
Naturale Valle dell’Anienevia Vicovaro snc, 00156 Roma
CORSO GIS I LIVELLO E cartografia
Preparazione all’ecdl gis
Un corso base teorico-pratico per l’apprendimento e l’utilizzo dei sistemi informativi geografici (GIS) nel campo della ricerca, dell’attività professionale, del turismo e del tempo libero.
Il corso offrirà l’occasione di approfondire la lettura e l’interpretazione delle carte geografiche, l’elaborazione di cartografia tematica e l’utilizzo degli strumenti GIS in casi pratici
Appuntamento: ore 16.30-19.30 presso la Casa del Parco
Durata del corso: 10 lezioni a frequenza trisettimanale dal 20.10.14 al 12.11.2014
Adatto a: adulti ed in particolare laureandi, dottorandi e chiunque abbia interesse/necessità di utilizzare software di cartografia digitale
Contributo: 150 euro intero corso, 20 euro se singola lezione (scheda di dettaglio inviata su richiesta)
Info e prenotazioni :
tel/fax 0682003837 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Casa del Parco della Riserva Naturale Valle dell’Aniene
via Vicovaro snc, 00156 Roma
Corso di cartografia tematica informatizzata di livello avanzato adatto a chi ha già seguito il primo livello o è già in possesso di conoscenze di base (lettura ed interpretazione della cartografia di base e tematica, creazione e gestione di database, tabelle ed attributi, georeferenziazione, gestione layout ed esportazione ecc.) e vuole approfondire la gestione e restituzione dei dati cartografici.Adatto a: tutti, con particolare utilità per laureandi, dottorandi e chiunque abbia necessità di utilizzare un software di cartografia digitale ed abbia già acquisito le nozioni di base della cartografia informatizzata
Inizio corso: giovedì 12 giugno 2014
Orario: 17,30-20,30
Sede del corso: Casa del Parco della Riserva Naturale Valle dell'Aniene, via Vicovaro snc, 00156, Roma
Prenotazione obbligatoria, scheda di dettaglio inviata su richiesta
Il corso si rivolge a chi si
avvicina al mondo della fotografia e vuole apprendere l'uso corretto della
fotocamera e le tecniche per comporre un'immagine efficace.
Sono previste 20 ore di lezione
di cui 14 in aula e 6 in esterni per fare pratica tutti insieme.
Gli incontri si tengono una
volta alla settimana (2 ore) e oltre che alla tecnica una parte della lezione è
dedicata alla visione delle foto dei partecipanti, per correggere errori
comuni, ed infine all'incontro virtuale con un maestro della fotografia,
analizzando i suoi lavori e il suo linguaggio...perché Fotografia è
comunicazione!
Orario: 18,30
– 20,30
Sede del corso: Casa del Parco della Riserva naturale valle dell'Aniene, via Vicovaro snc, 00156 Roma
Inizio/fine corso: 10 giugno - 22 luglio 2014
Docente:
Alessandra Cisternino, fotografa professionista
Contributo: 180 euro
Info e prenotazioni: 06 82
00 38 37 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Previsto numero massimo di 15 partecipanti. Richiedere scheda di dettaglio
Attraverso la tecnica del
feltro con ago sarà possibile realizzare burattini in feltro di diversi
animali. Cominceremo a creare un personaggio di tante fiabe, il lupo, lo conosceremo più da vicino e giocheremo con lui, nei prossimi incontri ci avventureremo nella creazione di altri personaggi. L’esperienza è volta a stimolare la creatività, l’abilità
manuale e la concentrazione tramite l’utilizzo di un materiale molto familiare,
la lana, attraverso l’infeltrimento a secco. Docente: Emanuela
Natalini
Appuntamento: ore 10,30 – 12,30 presso la Casa del Parco
Età partecipanti: dai 8-12 anni (previsto numero minimo di
partecipanti e massimo di 10)
Contributo: 10 euro a partecipante (materiali inclusi, le opere
rimarranno ai partecipanti)
Info e prenotazioni: 06 82 00 38 37 oppure
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un corso base teorico-pratico per l’apprendimento e l’utilizzo dei sistemi informativi geografici (GIS) nel campo della ricerca, dell’attività professionale, del turismo e del tempo libero.
Il corso offrirà l’occasione di approfondire la lettura e l’interpretazione delle carte geografiche, l’elaborazione di cartografia tematica e l’utilizzo degli strumenti GIS in casi pratici
Appuntamento: ore 17.30-20.30 presso Casa del Parco
Durata del corso: 10 lezioni a frequenza bisettimanale dal 4.03.2014 al 3.04.2014
Adatto a: adulti ed in particolare laureandi, dottorandi e chiunque abbia interesse/necessità di utilizzare software di cartografia digitale
Contributo: 150 euro intero corso, 18 euro se singola lezione (scheda di dettaglio inviata su richiesta)
Info e prenotazioni:
tel/fax 0682003837 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Casa del Parco della Riserva Naturale Valle dell’Aniene
via Vicovaro snc, 00156 Roma
“CORSO DI FORMAZIONE MICOLOGICA 2”
Seconda edizione del corso di formazione micologica per il rilascio dell’attestato valido per il ritiro del tesserino regionale per la raccolta dei funghi epigei spontanei e degli altri prodotti del sottobosco (L.R. 32/98).
6 incontri teorico-pratici
Prima lezione: “Biologia ed ecologia dei funghi”.
Appuntamento: ore 18-20.30 presso Casa del Parco (6-7-9-13-14-15 novembre)
Adatto a: adulti
Contributo: 50 euro a persona con rilascio attestato a fine corso
25 NOVEMBRE
Casa del Parco
MERENDA IN FIABA
Laboratorio teatrale per bambini
Con le mani in pasta creiamo, giochiamo, impariamo e poi ... mangiamo!
Laboratorio pratico dove il cibo diventa materiale per creare personaggi ed ambientazioni per raccontare una fiaba che, alla fine, diventerà …. una fantasiosa merenda!
Ore: 15,00—19,00
Età: 4 —10 anni Contributo: euro 10 a bambino. Merenda inclusa
Docente: Veronica Tepatti, attrice e sceneggiatrice
24 NOVEMBRE 2012
Casa del Parco
In occasione della Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile 2012
“Madre Terra: Alimentazione, Agricoltura ed Ecosistema”
SABATO 24 NOVEMBRE
“ECOSISTEMA ORTO: GRANDI ESPERIENZE IN PICCOLI SPAZI”
Corso teorico-pratico “Coltivattiviamoci!!”
Corso introduttivo per chi intende iniziare a dedicarsi all’attività dell’orto, in piena terra o sul balcone, cenni di coltura idroponica, compostaggio e riciclo creativo nell’orto ed in cucina, per sfatare dubbi e curiosità e cominciare a sporcarsi le mani
Orario: 9,30—13,00 Adatto a: adulti e bambini
Contributo: euro 10 a persona
Docente: Monica Salvi, giardiniere vivaista e tecnico di parchi e giardini
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI PRECEDENTE