L’associazione ASCAS
Con il Patrocinio del Presidente del Consiglio Regionale del Lazio
L’Associazione InsiemeperlanieneOnlus
La biblioteca Vaccheria Nardi
Sono lieti di Invitarla Al film documentario
L’Aniene è un fiume Meraviglioso!
Regia di Franco D’Angelo
Mercoledì 14 Aprile2010 ore 20,30
Biblioteca Vaccheria Nardi
Via Grotta di Gregna 27 Colli Aniene Roma
Dare una conferma al tel 3356796843
oppure email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MOVIMENTO CAMMINARE PER CONOSCERE - COMUNE DI CASTEL MADAMA - FIELAZIO - COMITATO PER L’ANIENE
ORGANIZZANO
DOMENICA 18 APRILE 2010 ORE 9.30
UNA GRANDE MANIFESTAZIONE ESCURSIONISTICA ALLE SORGENTI DELL ’ANIENE
PER DIFENDERE IL BENE COMUNE ACQUA
DALLA PRIVATIZZAZIONE
VI ASPETTIAMO
A VALLEPIETRA ALTA VALLE DELL’ANIENE
Inizio strada per il Santuario
AL TERMINE DELLE ESCURSIONI DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI - Appuntamenti:
A Roma appuntamento alle 7 e 30 presso il bar Antico Casello
A Castel Madama – appuntamento presso Piazza Dante ore 8
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
10 € per chi viene in macchina
Per chi viene in PULLMAN la quota verrà comunicata dagli organizzatori
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Paolo Piacentini: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., cell: 340 0607621 Pietro Pieralice: cell. 3473036100
LUNGO IL FIUME IN BICICLETTA .
BICICLETTATA DAL PRATONE DELLE VALLI A PONTE TAZIO.
APPUNTAMENTO ALLE ORE 10.00 ALL'INGRESSO DELLA RISERVA A VIA VAL D'ALA ALTEZZA CASA POLIFUNZIONALE.
DURATA CIRCA 2 ORE.
ABBIGLIAMENTO COMODO E BICICLETTA PROPRIA.
COME TUTTI GLI ANNI IL 1 MAGGIO SI POTRA' TRASCORRERE UNA GIORNATA NELL'AREA DEL CASALE DELLA CERVELLETTA FACENDO PIC-NIC NEI PRATI, PASSEGGIATE, VISITA DEL CASALE.
A DISPOSIZIONE I BRACIERI.
DUCHENNE PARENT PROJECT
Presenta
1 MAGGIO
SCAMPAGNATA A VIA BENIGNI
menù: Penne all’arrabbiata, panini con porchetta, fave e pecorino, vino, acqua e gelati per tutti.
Inoltre troverete:
Stand Gastronomici, Mostra Fotografica di Rosario Contrafatto e Fabio Bozza, spettacolo di magia e comicità, Balli salsa e merengue di gruppo, Campo di calcio e pallavolo , bracieri accesi ad accesso libero
Giochi per bambini, altalene e scivoli.
alle 17.00 grande carciofata per tutti
Adulti € 15.00 bambini fino a 10 anni gratis
Per info e prenotazioni Pino 349 3957977
13 MAGGIO 2010
Ore 18
Casale della Cervelletta
Via della Cervelletta
UNO SCRITTORE ALLA CERVELLETTA
GERARDO NACLARIO
presenta il suo libro
GLI ANGELI NON SORRIDONO A NATALE
Il libro è presentato nell'ambito delle iniziative promosse per l'inaugurazione della biblioteca presente alla Cervelletta. La presentazione del libro sarà accompagnata da brani musicali eseguiti al pianoforte da Alessandro Stefanini e Michele Tozzetti della scuola Anton Rubistein
16 MAGGIO 2010
ore 10.30
CASA DEL PARCO
Via Vicovaro snc
NON TI BUTTO MA....TI SUONO
Laboratorio manuale per bambini
Con materiale di riciclo i bambini vengono guidati nella costruzione di semplici strumenti musicali.
età: 4-8 anni
Presso il centro sociale " La Torre" di via Bertero domenica 23 maggio 2010 alle ore 12.00 si terrà un buffo spettacolo per bambini ed adulti in cui saranno presenti il ballo del bonus billionario, la logica del sistema sanitario USA, la storia dell'umanità e la rimozione della cima di una montagna.
E' un evento unico in Italia, vi invitiamo a partecipare numerosi.
Nell'ambito dello spettacolo si raccoglieranno anche le firme per il referendum " acqua pubblica"
Percorso in bicicletta dalla Casa del Parco a Ponte Mammolo fino al Casale della Cervelletta percorso è adatto a tutte le età, dura 2 ore ed è lungo 5 Km.
Bicicletta propria.
Appuntamento ore 10.00 Casa del Parco Via Vicovaro
Domenica 6 Giugno
Dalle 10:00 al tramonto
*MercaTorre Contadino*
*il mercato del biologico autocertificato*
Per una riappropriazione dei sapori e dei saperi contadini, per l'incontro diretto tra chi produce e chi consuma. Banchi di frutta, verdura, miele, conserve, prodotti artigianali, salumi, pane, formaggi, vini, ecc. Tutti i prodotti sono autocertificati con la possibilita' di conoscere direttamente chi produce il cibo che mangiamo.